
Vi Aspettiamo!



Castiglioncello
Centro di antiche tradizioni prediletto da famosi pittori che qui fondarono la scuola dei macchiaioli, da attori che hanno fatto la storia del cinema italiano, oggi frequentato da celebrità della televisione e dello spettacolo, ha spiagge rocciose con piccole insenature di sabbia. Le acque sono limpidissime, sovente premiate dalla Bandiera Blu..
Vada
Piccolo centro sul mare. Qui si trovano anche le famose “spiagge bianche”. Il luogo è definito "Caraibi italiani" per la somiglianza del paesaggio. Note per la tintarella “rapida” (occhiali da sole indispensabili) sono spiagge per lo più libere. A nord del fiume Fine c'è una spiaggia libera in cui i cani sono ammessi sia sull'arenile che in acqua senza guinzaglio. Il mare di fronte alle Spiagge Bianche è di una trasparenza cristallina e di un colore azzurro chiaro. Ciò è dovuto agli accumuli inerti di calcare e gesso residui delle lavorazioni della Solvay, l'industria chimica che si trova nelle vicinanze, depositatisi nel corso di quasi un secolo per effetto della risacca marina. Bandiera blu da anni.
Cecina Marina
Grande centro rivierasco dove le spiagge, in alcuni punti, si sono un po’ ristrette per l’erosione. In periferia l'ambiente è più preservato e ci sono lunghissimi e ampi tratti di spiaggia sia libera che attrezzata (anche per cani). Bandiera blu 2015.
Rosignano Marittimo
Antico borgo dominato dal Castello, oggi è una sorta di terrazza sul litorale, da cui dista circa 3 km, dove rinfrescarsi nelle calde serate estive rivierasche. Bandiera blu 2015.





